E-CRIT #1
Giacomo Calderoni

L’artista Giacomo Calderoni è stato protagonista della prima sessione del progetto, tenuto in data 29 maggio 2021, portando la propria opera “META E-CRIT”.

GIACOMO CALDERONI

BIOGRAFIA

Giacomo Calderoni è nato a Roma il 14 marzo 1998, fin da piccolo dipingeva sui muri con lo spray in un piccolo negozio nei pressi di Piazza Bologna a Roma. Diplomato al liceo artistico di “via Ripetta” in Arti Figurative, sempre interessato al writing e all’arte di strada ha approcciato ad essa in modo completo nel 2014. Ha dipinto varie pareti fra le strade di Roma e decorato diversi locali. Contemporaneamente sviluppava sempre di più l’interesse per l’illustrazione e il fumetto. Il suo primo fumetto, una piccola storia di 15 pagine, è del 2014. Il secondo fumetto nasce nel 2015 “Stornelli”. Il terzo, “Shelter” straordinario racconto fra le strade di Roma è stato premiato alla prima Biennale dei Licei Artistici del 2016 con una menzione speciale. Negli ultimi anni ha sviluppato una predilezione per la street-art, prima dipingendo in vari licei romani, nei mercati ed un infine un murales di 400 mq sulla scuola materana di Frascati Cocciano. Ha guidato vari workshop sull’illustrazione e il fumetto. Tra il 2021 e il 2021 ha creato una serie animata distopica di 4 episodi intitolata “NeoGenesi” e vari videoclip musicali. Collabora con l’atelier Ultrablu dal 2018.

META E-CRIT

Giacomo Calderoni presenta la sua opera-video “META E-CRIT”, un’animata discussione sulla intoccabilità o meno della pizza, bene culinario per eccellenza, come video di sensibilizzazione per il progetto E-CRIT.